Visione
Internazionale

Next4 è in grado di aprire ai propri partner i principali mercati e le migliori prospettive di sviluppo internazionale. Un ramificato circuito internazionale ci permette di sviluppare programmi di accelerazione e attività di trasferimento tecnologico dall’estero in Italia

IXL-CENTER

IXL CENTER

Una boutique di innovazione che aiuta ad avere una prospettiva a 360° sull’innovazione e a concretizzarla in nuove opportunità di crescita.

Fondata dai direttori delle “Innovation practice” di A.D Little e Monitor Group, è stata definita da Forbes USA una delle principali innovation management consulting and Innovation capability building firms. Attraverso 13 uffici in 12 paesi supporta l’innovazione e crescita di aziende, PMI ed enti governativi in tutto il mondo.

Attraverso la partnership con il Global Innovation Management Institute di Boston, forma e certifica oltre 1.000 Innovation manager ogni anno.

SELECT-USA

SELECT USA

SelectUSA è il programma governativo degli Stati Uniti – guidato dal Dipartimento del Commercio USA – che si concentra sulla facilitazione degli investimenti aziendali che creano posti di lavoro negli Stati Uniti e sulla sensibilizzazione sul ruolo fondamentale che lo sviluppo economico svolge nell’economia statunitense.

Sin dalla sua nascita, SelectUSA ha agevolato investimenti per oltre 196,6 miliardi di dollari, creando e/o mantenendo oltre 198.284 posti di lavoro negli Stati Uniti. Ospita una serie di eventi, oltre a sponsorizzare e partecipare a eventi di settore selezionati, sia a livello nazionale che mondiale.

accelerateitaly

ACCELERATE ITALY

Fondata da imprenditori, innovatori e investitori, uniti da un unico obiettivo: aiutare l’Italia a diventare uno dei principali centri di innovazione in Europa.

La missione di Accelerate Italy è fornire una piattaforma per imprenditori, PMI e società di investimento europee e italiane per favorire il confronto di idee, la condivisione di conoscenze, talenti e risorse, creando un ambiente fertile per lo sviluppo delle startup italiane. Le startup selezionate avranno a disposizione un team di imprenditori esperti, italiani e statunitensi, che durante il programma condivideranno le loro esperienze imprenditoriali e conoscenze nella fase di scale-up e approccio al mercato USA. Nei primi 5 anni oltre 6000 imprenditori formati, 50 aziende supportate nel soft landing a Boston, $250M USD in enterprise value.

42n

42N ADVISORS

42N Advisors è una società benefit impegnata a raggiungere standard elevati di finalità, responsabilità e trasparenza. Formata da un gruppo di professionisti italo-americani che si sono integrati con successo nel business locale americano avviando nuove società, acquisendo o fondendo grandi imprese.

Offre un hub di conoscenze e risorse aziendali su cui gli imprenditori italiani possono fare affidamento per sviluppare il proprio business negli Stati Uniti, consentendo un facile ingresso agli imprenditori italiani disposti a investire negli Stati Uniti e supportando gli investitori statunitensi che mirano a trarre vantaggio dalle imprese locali in Italia.

ITALIA-CAMP

ITALIACAMP

Italiacamp nasce nel 2010 con l’obiettivo di creare valore per il Paese. Questa mission si è evoluta con l’organizzazione e ora vuol dire lavorare anche per l’internazionalizzazione delle imprese italiane che possono svilupparsi nei mercati in cui il Made in Italy ha ancora grandi opportunità da cogliere.

Da questa premessa nasce l’Italiacamp Dubai Hub for Made in Italy, uno spazio di circa 2.000 mq all’interno della Convention Tower nella Free Zone del Dubai World Trade Centre, con uffici, meeting room, sale eventi e spazi coworking. È il cuore operativo di Italiacamp EMEA FZE, 100% subsidiary di Italiacamp, che supporta le aziende e le organizzazioni italiane in tutti i processi di set-up, di business development e opportunità di dialogo con l’ecosistema locale di istituzioni e imprese.

INNOVIT

Avviato nel 2022 a San Francisco, il Centro per l’Innovazione nasce su impulso della Presidenza della Repubblica Italiana e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, allo scopo di costruire una interfaccia tra il mondo dell’innovazione italiano e l’ecosistema innovativo della Silicon Valley.

Innovit è gestito da Fondazione Brodolini ed Entopan Innovation con lo scopo di dare vita a una piattaforma d’elezione per i flussi di innovazione in entrata e in uscita tra il Sistema dell’innovazione italiana e l’ampio e variegato ecosistema innovativo che ruota attorno a San Francisco. Il Centro opera in costante interazione con l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle aziende italiane (ICE) e con la collaborazione del Consolato d’Italia a San Francisco, dell’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco e della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Accompagniamo i nostri partner in nuovi mercati aprendo prospettive di sviluppo globale